• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Export in crescita per la meccanica italiana

on 6 dicembre 2016 | 0 Comment
News
25salasmall.preview

Brexit, crisi turca ed elezioni Usa non spaventano l’esportazione della manifattura italiana. Questo è quanto emerso in occasione dell’assemblea annuale di Anima (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica varia e affine), tenutasi lo scorso 25 novembre nella sede milanese del Sole 24 Ore. Le delicate situazioni geopolitiche non hanno quindi frenato il mercato estero dell’industria meccanica nazionale, che anzi ha registrato dati positivi in questo 2016, con previsioni incoraggianti per l’anno venturo.

Quale Export per il 2017? Per cercare una risposta a questa domanda Marco Fortis, vice presidente della Fondazione Edison, parte dal confronto tra 2015 e 2016 grazie ai dati elaborati dall’Ufficio Studi Anima su base Istat:

25grafico1

Nel primo semestre del 2016 il valore dell’export raggiunto da macchine, tecnologie e impianti italiani ha toccato quota 13,5 miliardi di euro, con una crescita dello 0,8% rispetto all’anno precedente. Come si può notare dal grafico, dopo il crollo delle esportazioni dovuto alla crisi tra il 2008 e il 2009, nel 2013 si è arrivati addirittura a superare i livelli pre-crisi, crescendo ulteriormente.

25grafico2.preview

A guidare la domanda di manifattura italiana c’è l’Europa, che rappresenta con il suo 44% la fetta più importante del mercato, seguita da Asia (22%) e Nord America (10%). Sul primo gradino del podio tra i paesi europei troviamo la Germania, con una richiesta che ha raggiunto quota 1,27 miliardi di euro, con una crescita del +7% rispetto al 2015. Valvole e rubinetti sono i prodotti più richiesti dai tedeschi in crescita del +1,1%, con pompe (+12,7%) e turbine a gas (+20,6%) che registrano una crescita in doppia cifra, così come gli impianti di condizionamento (+16%). Subito dietro troviamo la Francia, con una domanda di Made in Italy che ha fatto registrare nel 2016 un aumento del +10% rispetto allo scorso anno per un giro di affari di 1,19 miliardi di euro, con un picco positivo di richiesta per la caldareria (+21,9%) ed i carrelli elevatori (+11,1%), oltre agli strumenti di movimentazione. A ruota seguono Regno Unito e Spagna, che confermano il loro interesse per i prodotti del nostro paese, mentre subito dietro in questa graduatoria si trova la Turchia, che accresce la domanda del +24% raggiungendo quota 419 milioni di euro.

25caprarismall.preview

Una situazione positiva a dispetto delle previsioni che lo stesso presidente di ANIMA commenta così: «Il timore era di dover affrontare conseguenze economico-politiche molto più pericolose del previsto. – dichiara Alberto Caprari – Anche gli ultimi mesi non hanno disegnato una situazione critica a livello di export. Gli avvenimenti in Turchia non hanno provocato effetti sugli scambi commerciali e le elezioni Usa non hanno sconvolto le borse. Tantomeno la Brexit sta incidendo sulle attività imprenditoriali. Il prezzo del petrolio si è assestato sui 50 dollari al barile diventando profittevole. Se ci sarà un’eco rilevante della mutevole geopolitica la avvertiremo probabilmente nel 2017».

Fonte L’Industria Meccanica.it

Condividi:
  • tweet

Tags: Alberto CaprariANIMABrexitexportIndustria MeccanicaMarco Fortis

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Vibrazioni e lavorazioni meccaniche

    2 marzo 2021 - 0 Comment
  • Nortec 2018

    15 dicembre 2017 - 0 Comment
  • Smart Export 2018

    17 novembre 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy