• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Gli Acciai inossidabili martensitici

on 30 settembre 2014 | 0 Comment
Materiali e Tecnologie
scatola_20pz_lam_4e035d612a367

gli acciai inox martensitici hanno come caratteristica di essere leghe al cromo (dal 10 al 18%) con un tenore di carbonio che può arrivare fino all’1,2% e piccole quantità di altri elementi (manganese silicio, molibdeno), viene aggiunto zolfo nella lega se è necessario migliorare la lavorabilità. L’acciaio martensitico è magnetico e ha ottime caratteristiche meccaniche fra cui un’elevata resistenza allo scorrimento viscoso (la deformazione di un materiale sottoposto a sforzo costante). Gli acciai martensitici sono gli unici inox temprabili. Pur essendo meno resistenti alla corrosione degli altri tipi e presentare delle grosse difficoltà di saldabilità vengono impiegati quando è necessario unire ad una certa resistenza alla corrosione delle qualità meccaniche elevate o si ha la necessità di durezze superficiali elevate e di resistenza all’abrasione. Esempi tipici di impiego sono utensili inox ( coltelli, bisturi, forbici, lamette) o iniettori per motori a scoppio, palette da turbina, valvole, lame da taglio, mandrini.

scatola_20pz_lam_4e035d612a367 esempio di lame per bisturi in inox AISI 400

Gli acciai martensitici sono autotempranti. Con la laminazione a freddo si ottiene un struttura troppo tensionata ed è quindi necessario una ricottura per la lavorabilità.

La tempra avviene a circa 1000 gradi per un tempo sufficiente a sciogliere i carburi di cromo, i rinvenimenti successivi vengono tarati in funzione della necessità di avere o maggiore durezza o maggiore tenacità.

Gli inox martensitici non sono adatti per essere impiegati a bassa temperatura perché, per la maggior parte dei tipi, la temperatura di transizione è superiore agli 0 gradi il che comporta che al disotto di tale temperatura perdano quasi tutta la loro tenacità e duttilità diventando troppo fragili. Per temperature fino ai 500° gradi presentano un carico di rottura e snervamento superiore ai ferritici e agli austentici. Ma sopra tale temperatura hanno una resistenza all’ossidazione a caldo molto bassa e gli acciai ferritici, in quel caso, sono da preferire decisamente . La resistenza all’ossidazione dei martensitici è massima allo stato temprato perché è massima la percentuale di cromo disciolta nella matrice. In genere la loro resistenza all’ossidazione è buona con acque dolci, prodotti chimici a bassa aggressività, soluzioni debolmente alcaline, acidi organici diluiti e atmosfere rurali non inquinate.

Le leghe martensitiche sono conosciute soprattutto con la nomenclatura americana e sono la serie AISI 400

(alcuni esempi: AISI 410 con 0,20%< C <0,40% e Cr = 13% oppure AISI 440 con C = 1% e Cr = 17%)

( esempi di sigle UNI X20 Cr13, X30Cr13, X40Cr14)

Nel nostro programma di vendita www.magnabosco.it potete trovare molti utensili ideali per lavorare gli acciai martensitici

dischi lamellari, dischi da taglio, abrasivi per lucidatura e finitura, lame da taglio e molto altro ancora

nel prossimo articolo gli acciai inossidabili austenitici – continua

Condividi:
  • tweet

Tags: acciaiinossidabili

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • L’evoluzione delle mole per l’industria siderurgica

    12 luglio 2017 - 0 Comment
  • L’eccellenza siderurgica italiana guarda oltre confine

    24 luglio 2015 - 0 Comment
  • Un nuovo grande successo: le saldature perfette!

    21 ottobre 2014 - 0 Comment

Nessuna Risposta to “Gli Acciai inossidabili martensitici”

You must be logged in to post a comment.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy