• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Energie rinnovabili, rivoluzione a misura di industria

on 3 aprile 2015 | 0 Comment
News video
solar impulse 2

Il Solar Impulse 2 è una scommessa vinta in partenza. Sì, perchè comunque vada la missione del primo aereo a energia solare a fare il giro del mondo, pensato dai visionari svizzeri Andre Borschbeg e Bertrand Piccard, la rivoluzione verde che con loro ha letteralmente preso il volo è sotto gli occhi di tutti. Un futuro energetico interamente a energie rinnovabili non è più fantascienza, e se già oggi è cosa buona e giusta tra le mura di casa propria, presto sarà realtà alla portata anche dei grandi consumi di massa.

Ed è una tecnologia che in buona parte parla italiano, questo è il bello! I centri di ricerca del nostro paese hanno lavorato a buona parte delle componenti tecniche dell’aereo solare, in particolare nello sviluppo delle leggerissime celle (quasi 17mila) che ricoprono una struttura di carbonio e carta.

Ora un segnale importante, ne siamo convinti, deve arrivare dal mondo dell’industria, da ripensare in chiave sempre più rinnovabile. Anche perchè adesso davvero non ci sono più scuse. Si calcola i costi del fotovoltaico nel corso degli ultimi anni siano stati abbattuti fino al 70%, e secondo la Deutsche Bank se i prezzi del petrolio restano così bassi come adesso, l’energia solare costerà meno del petrolio entro il 2020, praticamente dopodomani. Tutto questo, unito alle altre possibilità in termini di riciclo e riutilizzo attraverso la riduzione degli scarti, si traduce in un minore impatto sull’ambiente, ma soprattutto in risparmio – e non da poco! – sui costi di gestione dell’impresa.

Noi ci abbiamo creduto fin da quando, nel 2007, abbiamo convertito il nostro stabilimento al fotovoltaico, quindi un piccolo “storico” lo abbiamo messo alle spalle, e i numeri che abbiamo raccolto confermano ampiamente queste aspettative.

pannelli_magnabosco1

I pannelli sul tetto della Magnabosco Srl

 

Con un impianto da 100kw oggi la nostra produzione di energia elettrica supera ampiamente i nostri consumi (di circa 80kw): l’eccesso viene restituito alla rete, che quindi ci paga per avere la nostra sovrapproduzione elettrica. In pochi anni, l’investimento che abbiamo fatto non solo è stato ammortizzato, ma si è trasformato in un attivo!

pannelli_magnabosco2

Un’altra veduta dei pannelli

 

Quanto all’aspetto del riciclo, oggi riusciamo a recuperare il 100% degli scarti di lavorazione (trucioli di acciaio, alluminio, rame altri metalli), che vengono nuovamente impiegati nei processi produttivi. E non va male neanche con il materiale di imballaggio con cui la merce arriva nella nostra azienda, e che universalmente è considerata una delle principali piaghe della produzione di rifiuti dell’industria: in questo caso la percentuale di riciclo è prossima al 95%, e contando che con il recupero di bancali, scatolame di cartone e protezioni esterne siamo al 100%, alla fine deve essere smaltito solo il nylon esterno.

Un consiglio: non sottovalutate nemmeno le possibilità di riutilizzo degli oli lubrorefrigeranti. Abbiamo testato con successo le potenzialità di un buon impianto per di recupero, che attraverso refrigerazione e microfiltrazione ne consente il riutilizzo fino all’esaurimento completo delle loro caratteristiche. Abbiamo calcolato che tutte queste soluzioni impiegate incidano di un buon 7% annuo risparmiato nel nostro fatturato.

Insomma, un futuro “green” in azienda e nel lavoro conviene per davvero, e in realtà non c’è nemmeno bisogno di aspettare per mettersi a regime. Ci crediamo a tal punto che abbiamo deciso di mettere a disposizione la nostra esperienza sul campo con un servizio di consulenza ai clienti per favorire il risparmio sui consumi di energia e acqua in tutti i cicli di lavorazione. Tanto per farvi un’idea, date un occhio al nostro catalogo on-line per scoprire l’infinita gamma di prodotti con queste caratteristiche che già esistono in commercio (sono quelli identificati con il simbolo “green”).

Il video del decollo del Solar Impulse

Condividi:
  • tweet

Tags: ambienteecologiaenergia solareenergie rinnovabilifotovoltaicogreenprodottirisparmiorivoluzione verdesolar impulse 2videoweb tv

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Manutenzione estiva dei macchinari, qualche consiglio

    7 agosto 2015 - 0 Comment
  • Industrie Lyon, la fiera della produzione industriale del futuro

    2 aprile 2015 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • OPEN HOUSE FFG Piacenza 27-28 ottobre 2017

    11 ottobre 2017 - 0 Comment
  • La superfinitura dell’acciaio

    11 settembre 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio Artigianato automazione efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastr lame a nastro lavorazione lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox Made in Steel magnabosco Magnabosco Guido Magnabosco Lame meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia superfinitura taglio taglio metalli tecnologia troncatrici utensili utensili speciali

Commenti recenti

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
settembre 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Categorie

  • abrasivi
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy