• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

il nuovo manuale per il taglio dei metalli con lame a nastro (primo capitolo)

on 19 febbraio 2015 | 0 Comment
lame a nastro macchine Materiali e Tecnologie News Uncategorized
image010

Cominciamo oggi la pubblicazione del nostro Manuale per il taglio dei metalli con seghe a nastro, comprensivo di sistema di problem solving, tabelle tecniche , velocità di taglio, esempi. L’intero manuale sarà composto di 10 capitoli. Di seguito, dopo l’introduzione e l’indice troverete il primo capitolo e nelle prossime settimane pubblicheremo anche gli altri 9

image011

L’aumento dei costi della manifattura oggi spinge le industrie e gli operatori a cercare modi più economici per tagliare l’acciaio. Fortunatamente la tecnologia di taglio negli ultimi dieci anni ha fatto grandi progressi. Nuovi materiali e nuove tecnologie ha consentito di sviluppare segatrici e lame decisamente migliori aiutando a mantenere sotto controllo i prezzi delle lavorazioni. LA nostra azienda è leader in Italia nel la ricerca nel campo del taglio dei metalli. Con i nostri marchi GMT e Lenox forniamo seghe a nastro adeguate ad ogni lavorazione. Negli anni abbiamo sviluppato nuove tecniche sempre più sofisticate per aumentare l’efficienza nel taglio. Abbiamo scritto questo manuale per condividere con voi le informazioni necessarie a tagliare meglio, più velocemente e risparmiando.

Le informazioni contenute nel nostro manuale non forniscono tutte le risposte alle vostre domande sul taglio perché ogni lavoro presenta delle caratteristiche uniche. Però seguendo i consigli che vi daremo sarete in grado di trovare soluzioni soddisfacenti molto velocemente. Vogliamo condividere con voi tutta la nostra conoscenza dei processi di taglio dei metalli per darvi la possibilità di incrementare le vostre performance e ottenere risultati sempre più soddisfacenti.

Oltre a quello che troverete nel manuale potete avere anche assistenza tecnica gratuita contattandoci al numero verde ogni giorno dalle 8 alle 18 e richiedendo se necessario l’intervento nel nostro tecnico nella vostra officina. numeroverde

KPC_001__Small__01

Indice :

Capitolo 1: I fattori che influenzano il costo di taglio. Come si formano e come sono fatti i trucioli

Capitolo 2:  velocità della lama. Tabelle di velocità per lame bimetalliche e lame in metallo duro, con indicazioni per i diversi materiali

Capitolo 3:  avanzamenti. Lubrificazione e refrigerazione

Capitolo 4:  Lame : progetto, terminologia, costruzione

Capitolo 5:  Denti: costruzione, forma, tipi e dimensioni

Capitolo 6:  Selezione della dentatura, forma e capacità della gola

Capitolo 7:  Tensione della lama. Bloccaggio dei pezzi

Capitolo 8:  Rodaggio della lama

Capitolo 9:  Procedure di lavoro. Problemi nella segatura e soluzioni da adottare. Manutenzione

Capitolo 10:  glossario dei termini di segatura e taglio dei metalli. Formule matematiche utili Manuale per il taglio di metalli con seghe a nastro

Capitolo 1

I fattori che influenzano i costi di taglio:

ci sono molti fattori che hanno effetti sull’efficienza dell’operazione di segatura dei metalli: il tipo di lama, la forma dei denti, la velocità della lama, l’avanzamento, il sistema di bloccaggio, la lubrificazione, la capacità e le condizioni della macchina, il materiale che si deve tagliare.

In questo manuale vi diamo tutta una serie di informazioni per scegliere in modo ottimale fra le diverse soluzioni per ottenere la massima efficienza. Contattate il nostro servizio tecnico per ulteriori informazioni e per accedere al programma di verifica elle vostre condizioni e di calcolo delle condizioni ideali per il vostro lavoro.

Come di formano, come sono fatti e cosa raccontano i trucioli:

se voi guardate il taglio di una lama a nastro al microscopio potete vedere come la spinta del dente crea il truciolo. L’angolo con il quale il materiale viene tagliato si chiama “ angolo del piano di taglio” ed è probabilmente il fattore singolo più importante per ottenere la massima efficienza di taglio.S22C-115021910250

Un basso angolo di taglio significa bassa efficienza, un angolo di taglio più elevato significa una maggiore efficienza.

Generalmente con una data penetrazione il minore angolo sul piano di taglio genera una truciolo più spesso e determina una bassa efficienza. Un angolo di piano di taglio più alto genera trucioli più sottili e una maggiore efficienza.

L’angolo del piano di taglio è influenzato dalla velocità della lama, dall’avanzamento, dalla lubrificazione e dalla geometria del dente come vedremo nei prossimi capitoliS22C-115021911410trucioli

 

Condividi:
  • tweet

Tags: lame a nastrosegatricisegatura metallitaglio metalli

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Magnabosco Express: online la nuova piattaforma e-commerce sempre più all’avanguardia

    29 novembre 2016 - 0 Comment
  • Lame a nastro universali: flessibilità e versatilità per il taglio dei metalli

    17 novembre 2016 - 0 Comment
  • Precisione e velocità nella preparazione delle lame a nastro

    16 febbraio 2016 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy