• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Presente e futuro del settore forge

on 12 novembre 2015 | 0 Comment
Case History Materiali e Tecnologie News
Copia di foto presentazione 080

Il settore italiano delle forge e stampati è fra i più importanti d’Europa. Se poi consideriamo il fatto che le aziende italiane devono compensare con l’esportazione la forte riduzione della domanda interna, possiamo facilmente concludere che i nostri prodotti presentano un valore aggiunto che ci consente a livello di competitività di non essere secondi a nessuno.

“Se gli stessi tedeschi vengono da noi, un motivo ci sarà. Significa che la nostra esperienza e tradizione rappresentano dei punti di forza vincenti, anche a livello internazionale – spiega Luciano Giacomelli, presidente di Siderforgerossi, azienda vicentina con oltre 100 anni di storia, 600 dipedenti e una posizione di primo piano nel comparto metallurgico internazionale.

Quali sono, dunque, i fattori che stanno influenzando maggiormente l’andamento del settore?

“Innanzitutto la complementarietà dei prodotti, perché consente di far fronte alle variazioni del mercato. Ad esempio il segmento del gas&oil, che era molto forte, in questo momento è piuttosto a fermo. La diminuzione del prezzo del petrolio al barile e di conseguenza i margini di guadagno più limitati, corrispondono a investimenti ridotti o comunque diluiti nel tempo. Noi abbiamo una gamma di prodotti molto ampia, dagli stampati ai forgiati e ai laminati, che ci permette di essere unici in Italia ma anche tra i pochi in Europa. Lavoriamo con diversi settori industriali: gas&oil, navale, eolico, nucleare, movimento terra… e questa varietà per noi è stata una strategia vincente che ci ha permesso di allargare negli ultimi vent’anni clientela e produzione.

Export fattore fondamentale?

Certamente, il 65% della nostra produzione va all’estero, il resto è in gran parte per clienti italiani che a loro volta lavorano anche con l’estero.

Quali saranno, a suo avviso, i segmenti più promettenti per il futuro?

Senza svelare troppe strategie, oggi noi lavoriamo molto sugli acciai leggeri, materiali più nobili che possono avere diverse applicazioni. La nostra filosofia aziendale va in questa direzione, quella della ricerca sui materiali, anche in collegamento con l’Università di Vicenza.

Ciò significa un ruolo imprescindibile per quanto riguarda la parte di ricerca e sviluppo…

Decisamente, e va spinta sempre più. È certo importante l’esperienza ma ritengo vada supportata anche da una parte accademica di ricerca pura. La nostra collaborazione con l’Università di Vicenza, iniziata nel 2006, si è rivelata molto importante sia per i risultati che ha portato sia in termini di allargamento di mentalità. Per esempio ci ha consentito di essere protagonisti con presentazioni e argomenti da sviluppare in importanti tavoli di lavoro a livello nazionale e internazionale.

Oltre a una forte spinta alla ricerca, cosa deve avere oggi un’azienda per essere davvero competitiva?

Oggi, in Italia e all’estero, viene richiesto sempre più di essere omologati. Ciò significa che ancor prima della qualità dei prodotti e dei prezzi, i clienti passano in rassegna tutta una serie di aspetti che appartengono alla sicurezza, al rispetto delle normative ambientali, a un codice etico aziendale… Potrebbe sembrare una prassi vincolante, ma in verità è un percorso che si sta dimostrando davvero premiante. Una buona governance permette non solo una maggiore apertura di mercato ma diventa importantissima quando si deve gestire una struttura di una certa dimensione e con un elevato numero di dipendenti.

 

 

 

 

Condividi:
  • tweet

Tags: forgeforgiaturaSiderforgerossi

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy