• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Una realizzazione sulla strada delle 5S

on 3 dicembre 2018 | 0 Comment
Case History macchine Prodotti
IMG_5862

5s-explanation_med_hr

IMG_5856IMG_5858IMG_5857

Le 5 S sono i pilastri della Lean production, la produzione snella che è il sistema più usato per ottenere efficenza ed efficacia nei processi produttivi. Sulla via delle 5 S è uno dei progetti che abbiamo appena completato: l’ideazione e la costruzione di un innovativo sistema di stoccaggio e movimentazione per mole da rettifica. Di seguito potete vedere le foto di una serie di pallets pensati, progettati e realizzati per stoccare mole da rettifica fino a 610 mm di diametro già montate sulle flange e bilanciate. Il sistema permette di gestire i cambi mola sulle rettifiche senza dover togliere le flange e rifare ogni volata le operazioni di bilanciamento, consentendo di immagazzinare le mole in posizione corretta e ordinata.

La riduzione dei tempi di attrezzaggio delle rettifiche con questo sistema è enorme con la conseguente grande riduzione di costi.

“Tagli i tuoi costi, aumenta la tua produttività” è l’obbiettivo che perseguiamo per i nostri clienti e che anche questa volta abbiamo raggiunto.

La metodologia 5S racchiude in cinque passaggi un metodo sistematico e ripetibile per l’ottimizzazione degli standard di lavoro e quindi per il miglioramento delle performance operative.

Nato dalla tradizione giapponese dell’eliminazione di tutto ciò che è spreco (muda), l’obiettivo è quello di eliminare tutto ciò che non è strettamente funzionale all’attività svolta, indipendentemente dall’attività stessa.

IMG_5851 2Il termine Metodo 5S trae spunto dalle iniziali della pronuncia occidentalizzata delle cinque parole giapponesi che sintetizzano i cinque passi che danno il ritmo alla metodologia:

  1. Seiri – separare: separa ciò che ti serve da ciò che non è funzionale all’attività e quindi crea disturbo e disordine, quindi spreco di tempo o di risorse (muda); un termine alternativo con la Sè scarta.
  2. Seiton – riordinare: metti a posto tutto quello che è utile, il vecchio motto “ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa”; un termine alternativo con la Sè sistema.
  3. Seiso – pulire: tieni tale ordine costante e pulisci, un ambiente pulito ed ordinato è un ambiente che “non nasconde” le inefficienze (una logica molto in linea con il Total Quality ManagementTQM); un termine alternativo con la S è spazza.
  4. Seiketsu – sistematizzareo standardizzare: definisci delle metodologie ripetitive e canonizzate da utilizzare per continuare queste attività di razionalizzazione delle risorse e degli spazi lavorativi;
  5. Shitsuke – diffondereo sostenere: fai che questo modo di pensare ed agire sia pervasivo per tutte le attività aziendali

IMG_5858 IMG_5862

Condividi:
  • tweet

Tags: efficienzaIndustria 4.0innovazionemeccanicanuove tecnologieproduzione

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Vibrazioni e lavorazioni meccaniche

    2 marzo 2021 - 0 Comment
  • La superfinitura dell’acciaio

    11 settembre 2017 - 0 Comment
  • L’evoluzione delle mole per l’industria siderurgica

    12 luglio 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • La superfinitura dell’acciaio

    11 settembre 2017 - 0 Comment
  • le nostre “specialità”

    1 settembre 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio Artigianato automazione efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastr lame a nastro lavorazione lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox Made in Steel magnabosco Magnabosco Guido Magnabosco Lame meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia superfinitura taglio taglio metalli tecnologia troncatrici utensili utensili speciali

Commenti recenti

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
settembre 2025
L M M G V S D
« Giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Categorie

  • abrasivi
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy