• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Taglio dell’alluminio con seghe a nastro

on 17 novembre 2015 | 0 Comment
lame a nastro macchine Materiali e Tecnologie News Prodotti
DSCF3761-772x1030

L’alluminio è un metallo leggero ma resistente, con un aspetto grigio argento a causa del leggero strato di ossidazione, che si forma rapidamente quando è esposto all’aria e che previene la corrosione in quanto non solubile.

L’alluminio ha un peso specifico di circa un terzo dell’acciaio, o del rame; è malleabile, duttile e può essere lavorato facilmente; ha un’eccellente resistenza alla corrosione e durata. Non è magnetico, non fa scintille, ed è il secondo metallo per malleabilità e sesto per duttilità.

Le proprietà salienti dell’alluminio sono:

  • basso peso specifico, pari a circa un terzo di quello dell’acciaio o delle leghe di rame;
  • alta conducibilità termica ed elettrica, circa due terzi di quella del rame;
  • elevata plasticità;
  • eccellente duttilità e malleabilità;
  • basso potere radiante;
  • saldabilità; molte leghe di alluminio sono saldabili con normali tecniche MIG, TIG e saldobrasatura.

 La superficie dei particolari è trattabile con ossidazione anodica o protettiva (passivazione chimica e aumento della durezza superficiale, che può superare in 50 HRC) o estetica (elettrocolorazione).

La tendenza all’utilizzo di materiali sempre più leggeri, soprattutto nel settore dei trasporti, ha aumentato l’interesse per la conoscenza dei modi migliori di lavorare particolari in alluminio.

L’alluminio tradizionalmente viene tagliato con lame circolari ma il miglioramento della tecnologia delle segatrici a nastro sta cambiando la modalità nelle operazioni di taglio.

Le segatrici a nastro sfruttano nuove funzionalità nella alimentazione e nella regolazione della velocità per consentire alla lama di effettuare lentamente il taglio di ingresso, poi accelerare ed infine rallentare nuovamente all’uscita.

SN-500-556x1030   DSCF3761-772x1030

Entrata e uscita sono i due momenti in cui aumentano le probabilità di danneggiamento delle lame e del materiale; questo processo controllato elimina il problema.

La notizia migliore per chi lavora l’alluminio è che l’investimento in una sega a nastro per questo tipo di lavorazioni è significativamente più basso rispetto a quello per una sega circolare.

L’alluminio è un metallo tenero e l’uso di lame con denti in metallo duro (carburo di tungsteno) consente di tagliarlo in modo molto veloce e facile.

Le segatrici a nastro sono macchine molto versatili e possono tagliare vari materiali: bronzo, rame, plastica, alluminio, metalli leggeri e legno, basta agire sul variatore di velocità per adattare il taglio alla tipologia di materiale senza rischiare di causare danni alla macchina o al materiale stesso.

Ovviamente in base al materiale e alle esigenze di lavorazione bisognerà valutare la tipologia di macchina più adatta: Socomec mette a disposizione dei propri clienti una grande varietà di segatrici a nastro per la lavorazione del legno e dei metalli leggeri come l’alluminio.

La nuova lama con denti in metallo duro Cast Master XL di Lenox garantisce risultati sorprendenti.

Tagliare l’alluminio non è mai stato veloce, sicuro, pratico come oggi.

Condividi:
  • tweet

Tags: Alluminiolame a nastrosegatriciseghe a nastrotaglio metalli

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Morsetteria, l’evoluzione della presa

    14 dicembre 2016 - 0 Comment
  • Magnabosco Express: online la nuova piattaforma e-commerce sempre più all’avanguardia

    29 novembre 2016 - 0 Comment
  • Lame a nastro universali: flessibilità e versatilità per il taglio dei metalli

    17 novembre 2016 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy