• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Una fresa speciale per lo stadio olimpico di Atene

on 23 ottobre 2015 | 0 Comment
Case History News
BF fresaJPG

Oggi abbiamo scelto di ripescare dall’archivio del nostro ufficio tecnico un caso “speciale” che riguarda il vastissimo mondo degli utensili per la lavorazione dei metalli.

Guardando l’immagine che pubblichiamo, gli addetti ai lavori non faticheranno a riconoscere nell’oggetto in questione una fresa; tuttavia, la cosa curiosa è che questa soluzione, progettata e realizzata da Utensili BF, la nostra azienda di utensili e attrezzature speciali a servizio dell’industria, è nata per la preparazione alla saldatura delle travi in acciaio destinate alla struttura dello stadio olimpico O.A.K.A di Atene.

La speciale fresa di cui stiamo parlando risale dunque a qualche anno fa, anche se rimane ancora attuale come dimostra il fatto che il cliente per cui l’abbiamo realizzata continua ad utilizzarla per altre applicazioni.

Il progetto complessivo dello stadio O.A.K.A , opera dell’architetto Santiago Calatrava, prevedeva due semicoperture di 9.000t ciascuna, appoggiate alle sole estremità, a formare un immenso intreccio di tubi di acciaio e vetro che sembrava sfidare le leggi della fisica.

L’intervento di Utensileria BF è stato richiesto per rispondere all’esigenza di ottimizzare l’operazione di fresatura delle travi in acciaio che, una volta saldate tra loro, avrebbero formato la spettacolare copertura.

L’obiettivo, del tutto centrato, era quello di studiare una fresa personalizzata in grado di effettuare con un’unica passata la lavorazione completa. La riduzione dei tempi di lavoro è, del resto, l’elemento fondamentale che contraddistingue le prestazioni di un utensile customizzato rispetto a quelle di un utensile universale.

Il primo passo nella progettazione è stato un sopralluogo per verificare il tipo di macchina utensile su cui la fresa andava montata. La tipologia della macchina utensile, infatti, unitamente alla tipologia del pezzo da lavorare e al sistema di bloccaggio adottato dal cliente, rappresentano le principali variabili di cui tener conto quando si studia e progetta l’utensile più idoneo a una determinata lavorazione.

Da qui si è arrivati al progetto finale.

Nel dettaglio la fresa, costruita con un centro di lavoro specifico, è formata da un corpo unico in acciaio bonificato su cui sono inseriti e fissati meccanicamente dei portautensili con i relativi inserti per il taglio.

La progettazione ha previsto tre tipologie di profili, con angolazioni diverse in base al tipo di travatura. Inoltre, data la gravosità delle lavorazioni, si è optato per la soluzione con cartucce intercambiabili in modo da salvaguardare l’integrità del corpo principale.

La scelta di utilizzare inserti standard, quando possibile, viene invece sempre preferita dalla nostra officina per agevolare il cliente e non vincolarlo a un unico prodotto.

Athens_2004_Main_Olympic_Stadium p8290078copy1tf

Condividi:
  • tweet

Tags: fresaFresaturautensili customizzatiutensili speciali

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Morsetteria, l’evoluzione della presa

    14 dicembre 2016 - 0 Comment
  • Un utensile per il torcicollo

    11 gennaio 2016 - 0 Comment
  • Fresatura per stampi: utensili e tecnologie

    25 marzo 2015 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy