• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Sollevamento magnetico: soluzioni per la movimentazione di materiali metallici

on 16 settembre 2015 | 0 Comment
Materiali e Tecnologie Prodotti video
maxx1-1

 

Quando si tratta di sollevare, trasportare e in generale muovere pesanti carichi di materiale ferroso la soluzione ideale è fare ricorso al magnetismo.


Si chiamano sollevatori magnetici quegli strumenti che sono in grado di ancorare il metallo grazie a potenti calamite, che, fissate a loro volta a una gru, possono sollevare e muovere carichi ferrosi di ogni dimensione. La loro tecnologia si basa su un sistema a doppia calamita e un rotore, che permette, semplicemente muovendo una leva, di chiudere il cortocircuito tra le calamite e magnetizzare il carico ferroso ancorandolo saldamente al sollevatore.
Sono impiegati nei più disparati settori industriali, dalle macchine utensili alla carpenteria, nelle officine meccaniche, siderurgiche, fonderie, carpenterie e in generale ovunque ci sia bisogno di sollevare pesanti carichi di materiale magnetico.
A seconda del volume di carico da movimentare il sollevamento magnetico offre soluzioni di vario genere. I sollevatori si differenziano per modalità di impiego, tipo di alimentazione, capacità di carico. Sollevatori radiocomandati vengono impiegati laddove sia necessario operare a distanza. Per i carichi più voluminosi è necessario fare ricorso a magneti attivati tramite energia elettrica o batterie.

maxx3
Laddove gli spazi di manovra siano ridotti, sia necessaria più flessibilità o sorga l’esigenza di intervenire personalmente sul carico è possibile ricorrere a sollevatori manuali. Sono in grado di operare con carichi fino a 2.000 kg, sono di dimensioni e peso ridotti, garantiscono un’ottima versatilità e la possibilità di essere utilizzati in sicurezza anche da un singolo operatore; si dimostrano in grado di sollevare una grande varietà di pezzi, siano piani, tondi, lavorati e grezzi.
In che direzione prosegue lo sviluppo tecnologico dei sollevatori magnetici?
“Le ultime novità sono nelle garanzie di sicurezza per l’utilizzatore” spiega Alessandro Pilotti, responsabile area Veneto per Tecnomagnete S.p.A. “I sollevatori manuali MaxX, ad esempio, permettono all’operatore di ‘sentire’ e capire quando le condizioni di ancoraggio non sono ottimali. In presenza di carichi poco magnetici e di materiali non ferrosi la leva che attiva il flusso magnetico del sollevatore offrirà una forte resistenza, e sarà di fatto inutilizzabile. Come garanzia ulteriore MaxX può garantire un coefficiente di sicurezza 3. Ogni sollevatore è dunque collaudato con un carico 3 volte superiore a quello nominale dichiarato per il prodotto. Tutti i nostri prodotti sono inoltre certificati e muniti di dichiarazione di conformità CEE e UNI EN ISO 12100-1, UNI EN ISO 12100-2, UNI EN 13155.”

maxx2
Dal punto di vista delle prestazioni?
“Cerchiamo soluzioni sempre più efficaci e durature. La linea Tecnomagnete utilizza la tecnologia del circuito magnetico “a corona neutra”, un sistema che permette di circoscrivere la zona magnetizzata del carico a quella che si trova a contatto con la calamita. La potenza del sollevatore è canalizzata lì dove serve, un sistema che evita inutili dispersioni di energia e un’efficacia senza precedenti; in questo modo si evita anche il rischio di magnetizzare il carico, trasformandolo in una calamita in grado di attrarre altro materiale indesiderato. Gli elementi costitutivi del sollevatore sono poi concepiti con costruzione monoblocco, e non presentano saldature o elementi di unione. Questo permette un utilizzo del nostro prodotto alla sua massima efficienza in maniera costante e continuativa nel tempo.”

(Magnabosco è al servizio dell’industria per consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze)

Condividi:
  • tweet

Tags: innovazionelavorazione metallilavorazioni meccanichemetallurgiaprodottisollevatori magneticitrasporto

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Vibrazioni e lavorazioni meccaniche

    2 marzo 2021 - 0 Comment
  • Una realizzazione sulla strada delle 5S

    3 dicembre 2018 - 0 Comment
  • Nortec 2018

    15 dicembre 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy