• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Maschiatura a batteria, una questione di filetto

on 30 giugno 2017 | 0 Comment
Prodotti
taps-444505_1920

La maschiatura, ovvero la creazione di una filettatura all’interno di un foro praticato nel metallo, si può eseguire con macchine ad aria, sia a cavo che a batteria. In sostanza ad una macchina  si applica un “maschio”, ossia un utensile che grazie ad una filettatura progressiva penetra nel foro e avendo una dimensione leggermente maggiore del foro stesso ruotando sul suo asse scava un solco detto “filetto”. Negli anni anche in questo campo le innovazioni tecnologiche hanno permesso di fare decisi salti in avanti in termini di praticità ed efficienza della lavorazione, dando maggiore libertà di azione all’operatore. Per conoscere l’evoluzione in questo campo abbiamo fatto due chiacchiere con spiega Antonio Bighignoli, agente monomandatario di Stechel, distributore e partner Metabo per l’Italia.

0382700a_01

Quali novità tecnologiche possiamo riscontrare nelle maschiatrici a batteria?

Metabo è l’unica azienda a livello mondiale a presentare questo tipo di macchina, equipaggiata con una batteria Litio frutto della più innovativa tecnologia disponibile sul mercato, raggiungendo soglie di affidabilità elevate che abbinate alla comodità di non avere un cavo da gestire permette agli operatori del settore nuove possibilità di impiego in posizioni e postazioni di lavoro davvero infinite. Un altro aspetto innovativo riguarda la durata di utilizzo dell’utensile, come nel caso della macchina Metabo GB 18 LTX BL Q I, equipaggiata con batterie da 5,2 ah, che fornisce all’operatore la possibilità di filettare fino a M12 e di avere a disposizione una macchina di 120 nm di potenza che unita ad un caricabatterie ventilato permette di lavorare quasi senza sosta.

gb-18-ltx-bl-q-i-0382700_52s_51

 

Parlando delle batterie quali passi in avanti si sono fatti?

Le batterie di ultima generazione al Litio hanno ormai raggiunto un grado di affidabilità e Metabo ha di recente lanciato una nuova gamma di batterie al Litio. Si tratta delle Litio HD, che sta per litio High Density (ad alta densità). Le caratteristiche di questa nuova tecnologia sono appunto la diversa densità del principale ingrediente, il litio, che permette di accumulare maggiori quantità di energia e rilasciare la stessa con una progressione dolce, evitando di surriscaldare la batteria stessa e la macchina.

maxresdefault

Quali sono i vantaggi che portano a lavorare con un utensile a batteria?

Anche questo aspetto merita una riflessione. Il lavoro nella realtà del cantiere, ma anche quella della postazione di lavoro, anche se fissa, sta vivendo una fase di trasformazione profonda. Le macchine a cavo devono gestire diverse problematiche, come quella di dover predisporre un impianto elettrico, degli isolamenti e una attenta manutenzione dei cavi, che creano già da soli un impedimento per la libertà di spostamento da parte degli operatori. Se a tutto questo aggiungiamo il rischio di folgorazione possiamo capire facilmente perché operatori e responsabili della sicurezza si stiano orientando sempre di più sul mondo delle lavorazioni a batteria. Per questo il mercato sta subendo una crescita così considerevole, anche e soprattutto dal punto di vista delle tecnologie che vengono messe a disposizione del lavoratore, per dare sempre maggiore affidabilità e comodità nelle operazioni di lavoro, che siano nel cantiere o in postazione.

maschiatura

Quali consigli possiamo dare per un buon lavoro di maschiatura sui diversi tipi di metallo?

Sicuramente l’aspetto che richiede attenzione da parte dell’operatore è conoscere la qualità del metallo da lavorare e le sue caratteristiche meccaniche, ovvero come reagirà durante la creazione della filettatura, la velocità di penetrazione del maschio, l’utilizzo dell’olio da taglio che raffredda e lubrifica l’utensile sono gli ingredienti fondamentali per eseguire un lavoro perfetto. Un aspetto che di sicuro fa la differenza nella lavorazione è la “mano” dell’operatore, che con la sua esperienza gioca un ruolo fondamentale sull’operazione.

Condividi:
  • tweet

Tags: efficienzaIndustria Meccanicalavorazione metalliMaschiaturaMaschiatura a batteriaMetaboMetabo LiHdmetalloprodottiutensileria meccanicautensili

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Vibrazioni e lavorazioni meccaniche

    2 marzo 2021 - 0 Comment
  • Una realizzazione sulla strada delle 5S

    3 dicembre 2018 - 0 Comment
  • Nortec 2018

    15 dicembre 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy