• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Giovani innovatori crescono a scuola di tecnologia

on 6 giugno 2016 | 0 Comment
News
IMG_6419

Cosa sarebbe la nostra vita quotidiana senza tecnologia? Quanti cambiamenti ha apportato a livello personale, sociale e lavorativo?

Impossibile non riconoscere che oggi il progresso tecnologico avanza in maniera sempre più rapida e inarrestabile, e che rappresenta un imprescindibile motore di sviluppo per le nostre società.

Le nuove generazioni, in particolare, hanno con la tecnologica un rapporto quasi simbiotico – non a caso si parla di nativi digitali – che va correttamente incoraggiato, perché sono proprio i ragazzi ad avere quella capacità di immaginarsi il futuro che è l’ingrediente principale dell’innovazione.

In questo contesto si inserisce il progetto “Scenari tecnologici” che da ottobre a maggio ha coinvolto e appassionato 130 alunni dell’Istituto Comprensivo Parise di Arzignano.

L’idea è partita dall’associazione culturale Connessioni Didattiche, nata per iniziativa di alcuni insegnanti un paio d’anni fa, allo scopo di integrare la tecnologia nella didattica scolastica, ampliare le conoscenze informatico-tecnologiche di bambini, ragazzi e adulti e creare percorsi di approfondimento e ricerca su questi tematiche.

“Abbiamo trovato nei ragazzi terreno fertile e un grandissimo entusiasmo – racconta il prof. Bruno Bruna, presidente di Connessioni Didattiche – . Poiché la scuola è organizzata con la settimana corta, un sabato al mese abbiamo messo in piedi dei veri e propri workshop dedicati alla tecnologia. Con i ragazzi ci trovavamo alle 9.30 e si stava assieme fino alle 17.30, pranzo compreso, passando l’intera giornata tra teoria, pratica e sviluppo dei progetti. Abbiamo affrontato gli elementi fondamentali del linguaggio di programmazione, il funzionamento di Arduino, le potenzialità di strumenti social come You Tube, la stampa 3d… Grazie al sostegno di alcune aziende, tra cui la Magnabosco Guido srl, abbiamo potuto invitare dall’Emilia dei veri makers (persone che amano creare nell’ambito delle nuove tecnologie ndr) per un confronto diretto con gli studenti. I makers hanno illustrato ai ragazzi le proprie esperienze e li hanno seguiti nello sviluppo dei loro progetti, tenendosi anche in contatto con loro”.

L’impegno e la creatività dei ragazzi hanno portato a risultati brillanti, presentati il 27 maggio durante l’emoziante cerimonia conclusiva del corso.

I presenti hanno potuto ammirare le creazioni degli studenti: per esempio una stampante 3d, un raspberry, un dispositivo smart house che in base a sensori esterni regola la luce delle stanze abbassando automaticamente le tapparelle o che chiude le porte quando si esce da una stanza per mantenere le differenti temperature selezionate.

Il grande successo dell’iniziativa ha già dato il via a sviluppi futuri.

Grazie al sostegno degli sponsor è stato lanciato il concorso “Robby, creatività robotica”. Tutti gli studenti dai 6 ai 16 anni della Valle del Chiampo, compresi quelli dell’istituto Ceccato e dell’Istituto Rossi, potranno misurarsi nella realizzazione di un robot semovente. La scadenza per aggiudicarsi uno dei tre premi in palio è il prossimo settembre.

A tutti i giovani inventori appassionati di tecnologia buon lavoro e in bocca al lupo!

Bando_Robby_Connessioni_Didattiche

IMG_6261
IMG_6269
IMG_6271
IMG_6273


IMG_6293
IMG_6314
IMG_6318
IMG_6336


IMG_6388
IMG_6394
IMG_6398
IMG_6405


IMG_6409
IMG_6418
IMG_6419
IMG_6424


IMG_6426
IMG_6427
IMG_6432


 

Condividi:
  • tweet

Tags: makersroboticascuolatecnologia

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Nortec 2018

    15 dicembre 2017 - 0 Comment
  • Smart Export 2018

    17 novembre 2017 - 0 Comment
  • Ordini di macchine utensili in crescita grazie al mercato interno

    20 ottobre 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy