• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Industria 4.0 e come agevolarla

on 24 marzo 2017 | 0 Comment
News
Detrazioni-fiscali

Le agevolazioni per la quarta rivoluzione industriale sono un volano per permettere alle industrie del comparto meccanico di entrare nella nuova ottica di investimento sui beni di sviluppo della digitalizzazione aziendale.

Il piano d’azione messo in campo da ANIMA, la Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine, prevede un insieme di sgravi che consentiranno alle aziende che intendono investire di entrare nel futuro. Ecco nello specifico di cosa si tratta, quali sono gli obiettivi fissati e le cifre già raggiunte nel primo trimestre del 2017.

industria-4-0-mckinsey-lancia-progetto-pilota-fabbrica-digitale

Iperammortamento e incentivi

Il primo ingranaggio di questo meccanismo d’intervento consiste nell’introduzione di agevolazioni fiscali che rendano appetibile per l’impresa investire nel 4.0. L’opera del “Gruppo di Lavoro Investimenti” del Ministero dello Sviluppo Economico ha reso possibile una linea guida per poter usufruire dell’iperammortamento, che è stato prorogato fino al 31 dicembre del 2017:

Per accedere al nuovo iperammortamento al 250 (Super ammortamento versione 2017) bisognerà effettuare l’acquisto entro il 31 dicembre 2017. L’agevolazione è concessa anche se il bene è acquistato entro il 30 giugno 2018 ma l’ordine dovrà rispettare la prima scadenza indicata. Inoltre, per gli acquisti entro il mese di giugno 2018, è necessario che l’impresa paghi al fornitore, a titolo di acconto, almeno il 20% dell’investimento entro il 31 dicembre 2017.

Elenco dei beni ammessi nell’iperammortamento

maxresdefault-1024x576

La conferma dell’agevolazione fiscale al 250% e dell’ammortamento al 140% sull’acquisto di beni legati alla digitalizzazione aziendale ha permesso già nei primi mesi del nuovo anno di registrare una crescita sensibile delle richieste di leasing da parte delle aziende. Il 2017 è infatti iniziato con una forte crescita delle domande di leasing, circa il 61% del totale dei 790 milioni di finanziamenti richiesti, ribaltando così la suddivisione che esisteva fino a maggio dello scorso anno.

Ma le misure introdotte nell’ambito del piano nazionale lanciato dal Governo a settembre 2016 sono molte. Oltre a super e iper ammortamento, infatti, le aziende possono contare sulla Nuova Sabatini 4.0 per l’acquisto di beni strumentali, sul Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo, Patent box, ossia l’agevolazione fiscale opzionale per le imprese italiane che fanno redditto su beni immateriali, e ancora Start-up e PMI innovative.

Meccanica Bond 4.0

Un altro strumento per agevolare lo sviluppo digitale dell’industria, specialmente per le piccole e medie imprese, è stato individuato e introdotto sempre da ANIMA e consiste nell’adottare un sistema di mini-bond che possano agevolare la ricerca e lo sviluppo delle PMi innovative, vero cuore pulsante della federazione.

01_industria-4_0-kFoG--835x437@IlSole24Ore-Web

Anima bond Industria 4.0 punta a raccogliere insieme un gruppo di aziende per poter veicolare il progetto di sviluppo attraverso un’unica società. Le aziende potranno acquisire, attraverso l’emissione di mini-bond, il capitale necessario per finanziare progetti di investimento di medio-lungo termine necessario per acquisire nuovi impianti, fare ricerca e sviluppo, investire in brevetti o acquisire altre imprese. Nel concreto coloro che decideranno di investire in Anima bond Industria 4.0 non acquisteranno l’obbligazione di una sola società, ma di tutto il gruppo di aziende che parteciperà al progetto dell’associazione di Confindustria. L’obiettivo prefissato è quello di raccogliere insieme 30-40 progetti per una cifra di 100 milioni di euro. Logicamente le aziende che potranno partecipare alla “cartolarizzazione” dovranno avere dei bilanci sani e presentare delle idee innovative legate al mondo dell’Industria 4.0.

Condividi:
  • tweet

Tags: agevolazioni fiscaliANIMAAnima bond 4.0Industria 4.0Industria MeccanicaiperammortamentoPMI

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Vibrazioni e lavorazioni meccaniche

    2 marzo 2021 - 0 Comment
  • Una realizzazione sulla strada delle 5S

    3 dicembre 2018 - 0 Comment
  • Nortec 2018

    15 dicembre 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Magnabosco a Mecspe 2017

    31 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy