• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

La superfinitura dell’acciaio

on 11 settembre 2017 | 0 Comment
Prodotti
63707_20

Satinata o lucida a specchio la finitura dell’acciaio ha raggiunto livelli di eccellenza in questi anni. Per questo si usa, non certo a sproposito, il termine di superfinitura. Si tratta di un insieme di passaggi il cui obiettivo è quello di ridurre la rugosità superficiale del pezzo o della superficie lavorata, per raggiungere un perfetto aspetto visivo del prodotto finale. Si tratta però di un tipo di lavorazione che deve necessariamente essere flessibile perché, come ci racconta Lisa Zuzolo, Ingegnere presso la sezione Abrasivi flessibili di Norton Italia, i settori dove questo tipo di finitura è richiesta sono molteplici: “Si va da quelli in cui è necessaria una bassa rugosità per esigenze operative, come ad esempio l’industria alimentare e il settore chimico-farmaceutico, a quelli con esigenze puramente estetiche, quali l’arredamento o la cromatura di barre e tubi”.

Rapid-Prep-Banner

Quali tipi di utensili servono per questo tipo di lavorazione e quali caratteristiche hanno?

I passaggi possono essere molto diversi anche in funzione dell’aspetto iniziale del pezzo lavorato. In generale per il raggiungimento della rugosità richiesta si può procedere con i nastri in tela convenzionali con abrasivo tipo aggregato fino al sughero W445 per una lucidatura brillante. Un’alternativa efficace per ridurre il numero di passaggi e ottenere una finitura costante e omogenea sono i nastri Norax, caratterizzati da una struttura tridimensionale dell’abrasivo. Successivamente, a seconda della finitura estetica richiesta dal cliente o dall’applicazione, si vanno poi a utilizzare degli appositi rulli o nastri in tessuto non tessuto BearTex per un aspetto satinato, oppure ruote in panno con paste abrasive per la finitura a specchio.

blending_finishing_large_surface_areas_with_beartex_satinex_wheels_10593a7208002c9

Quali sono i materiali più usati?

In qualunque forma, che siano nastri o ruote a lamelle, il materiale usato è il carburo di silicio, perché permette di ottenere una finitura molto brillante. Specificatamente per la lucidatura a specchio invece il materiale consigliato è il cotone, da utilizzarsi in combinazione con apposite paste abrasive.

Quali novità tecnologiche possiamo riscontrare in questo campo?

Per la riduzione del tempo ciclo e una finitura più omogenea si possono utilizzare nastri per il surface conditioning in Rapid Prep che grazie alla nuova tecnologia Vortex e al brevetto anti-smearing permettono una finitura più veloce senza lasciare segni di bruciatura sul pezzo lavorato. La tendenza è quella di spingersi a un grado di rugosità sempre più ridotto e quindi finiture sempre più lucide. Per questo lo sviluppo nel mondo degli abrasivi sarà verso grane più fini e prodotti lucidanti in genere, che permettano di raggiungere il risultato desiderato nel minor tempo possibile.

Vortex Flap Wheels

Ci sono problemi di compatibilità tra utensili e lubrorefrigeranti/fluido da taglio?

I prodotti indicati per questa lavorazione sono idonei anche per lavorazioni ad umido, quindi non esistono problemi di compatibilità.

Un lavoro di superfinitura può sostituire l’operazione di rettifica?

Direi piuttosto che la superfinitura è complementare alla rettifica. Con il processo di rettifica si possono raggiungere ottimi risultati in termini di rugosità superficiale e omogeneizzazione della superficie, ma l’effetto satinato e la lucidatura a specchio è raggiungibile solo con operazioni di superfinitura.

Dynabrade

Quali sono i consigli per un lavoro ideale di superfinitura?

Lavorare a velocità non troppo basse per minimizzare l’asportazione e ottenere una finitura migliore. Per i nastri scegliere ruote di contatto morbide e testare prodotti innovativi come per esempio il Norax o Rapid Prep in grado di ridurre il numero di passaggi e dare una finitura più omogenea. Nel caso di rulli a lamelle preferire durezze elevate e grane fini.

Condividi:
  • tweet

Tags: AbrasiviAcciaioefficienzafinitura acciaioIndustria Meccanicainnovazionelavorazione acciaiometallurgiamole abrasiveSaint Gobainsuperfiniturautensili

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Vibrazioni e lavorazioni meccaniche

    2 marzo 2021 - 0 Comment
  • Una realizzazione sulla strada delle 5S

    3 dicembre 2018 - 0 Comment
  • Nortec 2018

    15 dicembre 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy