• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

L’eccellenza siderurgica italiana guarda oltre confine

on 24 luglio 2015 | 0 Comment
Case History
copertina

Ormai lo abbiamo capito: il punto di vista di chi ha saputo guardare al di là della crisi spesso si affaccia oltre confine, nell’eldorado di mercati esteri dove la qualità italiana è ancora un’importante moneta di scambio. L’industria meccanica negli ultimi anni naturalmente non è sfuggita a questa logica, eppure c’è chi ha saputo muoversi nel settore con una crescita costante proprio nel panorama italiano, posizionandosi come il mezzo attraverso cui far dialogare produzione locale e esportazione. Questo punto di collegamento, nell’ambito dell’industria siderurgica, si chiama Ferlat Acciai, vicentinissima eccellenza nel commercio e nel trattamento dei prodotti siderurgici che fa parte del gruppo Valbruna, in grado di crescere anche nella crisi attraverso innovazione e sviluppo orizzontale.

“Il cliente di oggi – racconta il direttore generale di Ferlat Acciai Renato Vivian – cerca sempre più spesso un unico interlocutore per tutti i prodotti di cui può aver bisogno nel processo produttivo. Noi lavoriamo per il 95% con clienti italiani, gli stessi poi che vanno a esportare i loro prodotti all’estero, quindi possiamo un po’ considerare la nostra una mentalità ibrida: lavoriamo con il mercato interno pur conoscendo le dinamiche industriali d’oltre confine”.

Ferlat Acciai tratta 70 tipi diversi di acciai speciali, da utensili, da costruzione e inossidabili, utilizzati oggi anche nei settori aeronautico, aerospaziale e navale; in gamma materiali tagliati a caldo e a freddo nei formati più svariati. La storica sede di Altavilla Vicentina ricopre una superficie di 40mila metri quadrati, e l’azienda conta anche una divisione a Bari che si occupa dello smistamento dei prodotti in tutto il centro sud della penisola.

IMG_0083 IMG_0121

Come è nata l’esperienza di Ferlat Acciai?

“Siamo partiti nel ‘63 – ricorda Vivian – inizialmente come semplice azienda dedita al recupero e alla distribuzione di materiale ferroso dismesso. La svolta è stata decidere di aprirci alla produzione di acciaio per utensili, iniziando a implementare progressivamente i più diversi tipi di lavorazione. Oggi siamo un riferimento di settore a livello nazionale e internazionale”.

Che consiglio può dare Ferlat Acciai alle imprese di settore ancora alla ricerca di uno sprint per ripartire?

“Di non smettere mai di puntare alla qualità, e dare un servizio completo al cliente. Nell’industria meccanica chi abbatte i costi a scapito del servizio, fidatevi, non farà tanta strada. L’affidabilità di un prodotto italiano ha un valore riconosciuto e apprezzato ovunque. Per questo noi abbiamo voluto tutte le certificazioni di qualità per i nostri prodotti, per questo più che dei partner commerciali cerchiamo di essere prima di tutto dei consulenti, supportando con le conoscenze tecniche qualsiasi necessità, dalla scelta delle lavorazioni, alle analisi sui materiali, fino alla ricerca nei processi”.

IMG_0135 DCF 1.0

Quali sono le prospettive di sviluppo che vi siete dati?

“Sono tante le aziende italiane che grazie al nostro lavoro hanno maggiori possibilità di successo all’estero; guidati da questo driver in prospettiva intendiamo guardare oltre ed approcciare quei mercati esteri in cui la qualità e il servizio che siamo in grado di assicurare sono fattori di successo riconosciuti”.

 

Condividi:
  • tweet

Tags: acciaiAcciaioaltavilla vicentinaexportferlatindustrialavorazionemetallurgiasiderurgica

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Nortec 2018

    15 dicembre 2017 - 0 Comment
  • Smart Export 2018

    17 novembre 2017 - 0 Comment
  • Ordini di macchine utensili in crescita grazie al mercato interno

    20 ottobre 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy