• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Lubrificazione alle alte temperature

on 7 agosto 2017 | 0 Comment
Prodotti
04

Il clima estivo di questi giorni ci offre lo scenario ideale per parlare di un tema… scottante! Oggi infatti parleremo della lubrificazione nelle industrie che operano ad alte temperature. Questo particolare tipo di lubrificazione coinvolge principalmente industrie quali fonderie e acciaierie, nelle quali si adoperano macchinari che lavorano a temperature che superano i 100°, ma non solo.

“Per tutte queste aziende – ci racconta Carmine Ciriaco,  responsabile commerciale di ATP Group  – il corretto utilizzo di specifici lubrificanti per alta temperatura permette loro di ottenere intervalli di manutenzione più lunghi rispetto a quanto si riscontra con lubrificanti non specifici. Un deciso vantaggio in termini di spesa e di tempistiche per le lavorazioni.”

02

 

Quali sono le applicazioni principali che possiamo trovare in questo tipo di industrie?

Nelle industrie siderurgiche come Acciaierie e Fonderie possiamo individuare tre diversi tipi di applicazioni principali. In primo luogo abbiamo le necessità di lubrificazione legate alla manutenzione, quindi alle viterie, agli scorrimenti lineari e alla rotazione su giunti lenti. In secondo luogo troviamo la necessità di lubrificare catene e funi, e infine le applicazioni destinate ai cuscinetti.

03

Che tipi di prodotti sono stati pensati per rispondere a queste necessità?

Per il primo tipo di applicazione sono state studiate paste come OKS 214, una pasta per alte temperature sviluppata per la lubrificazione di montaggio in particolar modo di raccordi filettati sollecitati da alte temperature e corrosione. Oppure come la pasta purissima OKS 217, indicata per facilitare le operazioni di montaggio e smontaggio delle viti, oltre naturalmente che per tutti gli scorrimenti lineari e movimentazioni di giunti che ovviamente producono elevate temperature in ambienti aggressivi. Si tratta di paste in grado di operare a temperature addirittura superiori a 1000°, con grande beneficio naturalmente per le lavorazioni.

Assembly paste / high-temperature

La seconda applicazione principale di questa lista è, come abbiamo già detto, quella legata alla lubrificazione di catene e funi dove i prodotti applicati, oltre ad essere soggetti alle alte temperature è chiamato ad operare in ambienti di lavoro polverosi. Proprio per questo tipo di utilizzo è stato studiato il lubrificante trasparente per catene e funi OKS 451. Estremamente scorrevole e con grande adesività, questo prodotto offre un’ottima protezione dall’usura per tutti gli elementi di macchina ad alta velocità, continuamente sottoposti a grandi sollecitazioni dovute a pressione e corrosione.

451

 

 

 

Ultimo caso dei tre presi in esame è quello che riguarda i cuscinetti. In questo caso l’ottima stabilità termica del grasso per cuscinetti OKS 424, resistente a temperature fino a 200° ed alti carichi, garantisce una buona resistenza per l’applicazione su tutti i tipi di cuscinetti radenti e volventi ad alta temperatura e grande carico, anche in caso di ambiente aggressivo. Questo tipo di prodotto proprio per le caratteristiche che abbiamo descritto viene frequentemente applicato sia in molti macchinari che nei carri ponte, o ancora nella lubrificazione di ventilatori per gas di scarico.

01

Che vantaggi portano questi prodotti alle industrie?

Abbiamo riscontrato come l’utilizzo di questi prodotti abbia permesso degli aggiornamenti nelle pianificazioni delle manutenzioni da parte dei nostri clienti, con un importante aumento degli intervalli di lubrificazione grazie ad una migliore resistenza di questi prodotti proprio alle condizioni termiche più critiche e agli ambienti di lavoro aggressivi. Intervalli di tempo più lunghi tra un manutenzione e l’altra si traducono in un drastico calo delle pause forzate, con incremento della produttività ma anche della vita dei macchinari stessi a cui questi prodotti vengono applicati, con relativo risparmio economico annesso.

Condividi:
  • tweet

Tags: acciaieriaAcciaioalte temperatureATP GroupCarmine CiriacocuscinettiefficienzafonderiaIndustria Meccanicalavorazioni meccanichelubrificantilubrificazionemeccanicaokssiderurgiatecnologia

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Vibrazioni e lavorazioni meccaniche

    2 marzo 2021 - 0 Comment
  • Una realizzazione sulla strada delle 5S

    3 dicembre 2018 - 0 Comment
  • Nortec 2018

    15 dicembre 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy