• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Levigatura e superfinitura: la tecnologia delle pietre per superfici perfette

on 21 novembre 2014 | 0 Comment
abrasivi Manuali Materiali e Tecnologie News
pietre

Levigatura e superfinitura con pietre abrasive:

Levigatura: è il processo di asportazione di materiale per mezzo di abrasivi che conferisce al pezzo (nei casi che esaminiamo tubo o cilindro) un’ottima precisione in termini di linearità e rotondità e che si può effettuare prima o dopo un trattamento di indurimento superficiale

Superfinitura : è un processo la cui funzione è quello di migliorarla geometria e l’aspetto superficiale di un pezzo dopo la rettifica con mole abrasive più o meno convenzionali

marcatura

Levigatura: generalmente si utilizza questo processo quando si vuole ottenere una buona finitura del pezzo dopo le lavorazioni con utensili per asportazione truciolo (frese, inserti, punte ecc….) soprattutto nel caso si debbano realizzare degli accoppiamenti di precisione.L’operazione classica di levigatura con pietre è quella che si effettua su tubi e cilindri idraulici, oleodinamici o pneumatici destinati poi all’industria del sollevamento, dell’automatismo o dei movimenti servo-comandati. Alcuni esempi di applicazione sono i bracci di sollevamento merci o per la movimentazione a terra, i cilindri estrusori per gomma e plastica, i martinetti idraulici, le piattaforme di sollevamento merci o persone (ascensori a pistoni idraulici o oleodinamici).Un altro tipico impiego delle pietre d levigatura è nel settore delle valvole o per acqua o per oil&gas (piattaforme, impianti di trivellazione ed estrazione, oleodotti o metanodotti) . valvoleLe sfere all’interno della valvola sono levigate con pietre abrasive a settori di diverse granulometrie a seconda della rugosità e quindi della tenuta che si vuole ottenere. Per le operazioni di levigatura in genere si utilizzano pietre abrasive di grana 100/120 per la sgrossatura e dalla grana 320 alla grana 800 per la finitura.

Superfinitura: in seguito ai processi di rettifica, spesso, i particolari metallici hanno segni, difetti superficiali e microimperfezioni che nei passaggi successivi possono anche peggiorare anzichè essere corretti. Per correggerli   si ricorre alle   operazioni di superfinitura che comportano l’asportazione di solo pochi micron in modo da ottenere la superficie che è necessaria. Il processo di superfinitura con le pietre abrasive prevede sempre l’utilizzo di olio minerale integrale come liquido refrigerante, per migliorare la rugosità finale e per evitare l’intasamento della pietra che potrebbe provocare ulteriori graffi o danneggiamenti ai pezzi. Considerando di partire da un rugosità superficiale dopo rettifica d i0,3 micron per ottenere una rugosità finale di 0,1 micron non è sufficiente una sola pietra ma ne servono almeno due.superfinitura cuscinetti Si effettua un primo passaggio di sgrossatura con una pietra in ossido di alluminio con una grana 500 e un secondo passaggio con un pietra in carburo di silicio e una grana 1000 o 1200. Nella sgrossatura si ha un’asportazione dell’ordine dei 5/ 6 micron mentre nella seconda si scende a 3/3 micron. Se si vuole scendere ad un valore inferiore agli 0,1 micron di finitura è necessario fare un ulteriore passaggio con un pietra di grana 1500/1800 che ha valori di asportazione inferiori ai 2 micron.

Nel nostro catalogo potrete trovare un ampio assortimento di pietre per levigare e finire di tutte le grane e il nostro servizio tecnico è a vostra disposizione per tutte le indicazioni e i consigli necessari a ottenere i risultati che desiderate.

 

Condividi:
  • tweet

Tags: Abrasivicilindricuscinettilevigaturapietre abrasivesuperfinituravalvole

Post Recenti

  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • LAME CERMET, TCT+PVD : SCELTE E PARAMETRI DI UTILIZZO

    5 maggio 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • La superfinitura dell’acciaio

    11 settembre 2017 - 0 Comment
  • Lubrificazione alle alte temperature

    7 agosto 2017 - 0 Comment
  • Ruote in panno: la sicurezza di una finitura perfetta

    12 gennaio 2017 - 0 Comment

Nessuna Risposta to “Levigatura e superfinitura: la tecnologia delle pietre per superfici perfette”

You must be logged in to post a comment.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Guida alle nuove tecnologie nella spaccatura delle pelli

    14 settembre 2016 - 0 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • LAME CERMET, TCT+PVD : SCELTE E PARAMETRI DI UTILIZZO

    5 maggio 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • LAME CERMET, TCT+PVD : SCELTE E PARAMETRI DI UTILIZZO

    5 maggio 2021 - 0 Comment
marzo 2023
L M M G V S D
« Ott    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy