• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Taglio e sbavatura: il vantaggio di prodotti altamente tecnologici

on 26 maggio 2015 | 0 Comment
News Prodotti video
molequantum

L’argomento generale è quello degli abrasivi, le lavorazioni meccaniche sono il taglio e la sbavatura con smerigliatrici angolari, l’approccio, invece, quello dei risultati che prodotti ad elevato contenuto tecnologico possono apportare anche in questo tipo di operazioni.

Negli ultimi due anni gli ingegneri del settore Ricerca e Sviluppo di Saint-Gobain Abrasivi hanno lavorato per introdurre una gamma completa di prodotti a elevate prestazioni per il taglio e lo sbavo, sfruttando la piattaforma tecnologica Norton Quantum.

L’obiettivo che si è voluto perseguire in questo modo è stato quello di arricchire l’offerta con prodotti ad alto contenuto tecnico in grado di ridurre sensibilmente i costi di lavorazione e di incrementare la produttività degli utilizzatori.

 

La piattaforma tecnologica Norton Quantum è ormai una realtà consolidata e apprezzata nel settore. La ricerca che ha portato all’introduzione del Quantum è nata ed è stata sviluppata attorno all’abrasivo ceramicato SG introdotto già negli anni 80. In sintesi si è cercato di incrementare il numero dei punti di frattura del singolo grano abrasivo fini alla scala microscopica, così da ottenere un numero di punti di taglio molto superiore a quello degli abrasivi attualmente disponibili.

La rivoluzione del Quantum è stata inizialmente pensata per le operazioni di rettifica ma il passo successivo e più recente è stato quello di utilizzarla anche nel taglio e nella sbavatura. A fare da guida l’idea di fondo che, spostando il centro della discussione da un discorso di prezzo ad un discorso di produttività, fosse possibile rispondere con le prestazioni alle esigenze di mercato che puntavano ad una riduzione dei costi e dei tempi di lavorazione.

Di qui l’introduzione di prodotti da taglio e da sbavatura all’avanguardia, standard per le dimensioni ma estremamente innovativi per le materie prime di cui sono composti.

Saint Gobain ha così declinato la piattaforma tecnologica Quantum nell’ambito delle mole sottili da taglio e da sbavo in tre prodotti: Quantum Ultimate Technology nelle mole sottili da taglio, Quantum Long life e Quantum Fast Cut nelle mole da sbavatura.

 

  • Quantum Ultima Technology: è una gamma di mole sottili da taglio con spessori da 0,8mm a 1,9mm che sfrutta l’utilizzo di miscele abrasive in ossido di zirconio e resine dedicate per garantire velocità, durata e precisione di taglio.  Diversi test hanno evidenziato una durata superiore sino al 20% rispetto ad analoghi prodotti della concorrenza pur garantendo una velocità d’asportazione superiore o comparabile con essi.

 

  • Quantum Long Life: è una gamma di mole da sbavatura disponibili con spessore 7mm nei diametri 115,125,180 e 230mm che, utilizzando miscele abrasive contenenti ossido di zirconio e ossido d’alluminio, garantiscono versatilità e una durata tra le più elevate oggi raggiungibili anche su materiali alto legati.

 

  • Quantum Fast Cut: è la più innovativa gamma di mole da sbavatura disponibile attualmente con marchio Norton. Si tratta di mole costruite con abrasivo ceramicato e un agglomerante appositamente studiato per esaltare le caratteristiche di taglienza della miscela abrasiva. Si tratta di un prodotto versatile in grado di garantire un’asportazione oraria tra le più elevate oggi raggiungibili senza compromettere la durata che si attesta su valori assoluti. La spiccata taglienza lo rende un prodotto facile da utilizzare anche a basse pressioni sui materiali più ostici come gli acciai inossidabili, gli acciai e le ghise alto legate con elevate percentuali di Cr, Ni, Mn. È disponibile con spessore 7 mm nei diametri 115,125,150,180 e 230mm.

mole quantum

 

Alcune considerazioni generali. Per quanto riguarda la sbavatura, questa gamma di prodotti si rivela un alleato ideale per la lavorazione di ampie superfici dove la ravvivatura dell’utensile è resa difficile dall’assenza di spigoli vivi. Si tratta, inoltre, di prodotti che necessitando di una minor pressione rispetto a quella solitamente impiegata per questo tipo di lavorazione, cosa che crea un immediato feeling tra l’utilizzatore e l’utensile. Un suggerimento, infine, per cogliere appieno la differenza rispetto ad altri prodotti (bontà del prodotto) è quello di utilizzarlo sino a fine vita confrontandone il rapporto tra la quantità di materiale asportato nell’unità di tempo, misurabile con l’ausilio di un’apposita bilancia, e il peso perso dalla mola durante la lavorazione.

Maggiore quantità di materia asportato in un arco di tempo definito, facilità di impiego e minori potenze assorbite sono vantaggi riscontrabili anche bei dischi da taglio.

 

Condividi:
  • tweet

Tags: Abrasivimole da svaturamole da taglioSaint Gobaintecologia Norton Quantum

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • La superfinitura dell’acciaio

    11 settembre 2017 - 0 Comment
  • L’evoluzione delle mole per l’industria siderurgica

    12 luglio 2017 - 0 Comment
  • Ruote in panno: la sicurezza di una finitura perfetta

    12 gennaio 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy