• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

EMO 2015: fiera da record

on 5 novembre 2015 | 0 Comment
News video
5098e75e57e36807c173cb7490b1b0d2_XL

Bilancio da record per Emo 2015, la fiera mondiale delle macchine utensili, robot e automazione che si è svolta a Milano dal 5 al 10 ottobre. Nei sei giorni di manifestazione le presenze registrate sono state oltre 155.000 mila, il 25 % in più rispetto al 2009, con un incremento notevole anche della percentuale di stranieri che quest’anno hanno raggiunto il 51%.

L’Italia ha avuto un ruolo da protagonista con la più nutrita rappresentanza di espositori, oltre 500, e questo non solo perché si giocava in casa. Il nostro Paese è, infatti, il quarto produttore assoluto di macchine utensili, il terzo esportatore, dopo Giappone e Germania, e in diverse nicchie di mercato è leader assoluto, come nel caso dei sistemi di controllo e misura.

Le oltre 6600 macchine utensili in esposizione, provenienti da 42 paesi, hanno evidenziato il grande livello di innovazione raggiunto nei diversi settori, dall’aerospaziale all’automobilistico, a quello della ricerca petrolifera. Si sono viste macchine in grado di svolgere più compiti in uno e che sono sempre più garanzia di precisione e tempi ridotti; enormi bracci meccanici per muovere il prodotto in fabbrica e macchine che effettuano lavorazioni scenografiche per prodotti altrettanto eccezionali . Ad esempio un enorme pezzo di turbina per il più grande motore d’aereo al mondo, fabbricato da Roll Royce in fibra di carbonio e titanio. Il pezzo è stato realizzato da una tornitura verticale totalmente Made in Italy, nella quale abbiamo con orgoglio ritrovato anche l’impiego dei nostri utensili.

12119061_748892175240131_7386283701524445123_n

Infine le ultime frontiere della robotica, per l’utilizzo della quale l’Italia è il 6° paese al mondo. Grande curiosità ha suscitato un robot dalle sembianze umane in grado di inserire dei pistoni all’interno di un blocco motore. Naturale chiedersi se siamo di fronte a macchine destinate a sostituire un giorno il lavoro dell’uomo. Di certo il beneficio quando si parla di attività pesanti, ripetitive e pericolose è evidente; l’auspicio è che questa parziale sostituzione venga compensata dalla richiesta di nuove professionalità da parte delle aziende e dalla valorizzazione di quello che c’è dentro le persone.

Il servizio de Il Sole 24 Ore a cura di Luca Orlando

Condividi:
  • tweet

Tags: Emo 2015macchine utensili

Post Recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Ordini di macchine utensili in crescita grazie al mercato interno

    20 ottobre 2017 - 0 Comment
  • EMO Hannover 2017

    6 luglio 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Industria 4.0 e come agevolarla

    24 marzo 2017 - 0 Comment
  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • New high tech circular blades

    3 giugno 2024 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy