• Home
  • Contatti

Logo

Navigation
  • Home
  • News
  • Materiali e Tecnologie
  • Case History
  • Prodotti
  • video
  • chi siamo

Le nuove Metabo LiHD: quando gli utensili a batteria hanno le stesse prestazioni di quelli a cavo

on 21 dicembre 2015 | 0 Comment
News Prodotti
maxresdefault

Un cantiere o più in generale un luogo di lavoro senza cavi, che sia una garanzia in termini di praticità e sicurezza e che lasci al professionista il massimo della libertà e flessibilità.

È questa la strategia innovativa su cui si sta focalizzando sempre più l’azienda tedesca Metabo, specializzata nella produzione di elettroutensili per diversi settori che vanno dall’industria all’artigianato metallurgico, dall’artigianato edile alle ristrutturazioni.

Gli ingegneri del Dipartimento di Ricerca Metabo hanno recentemente sviluppato una tecnologia a batteria all’avanguardia che rappresenta una vera e propria rivoluzione, raggiungendo parametri finora impensabili.

La novità, brevettata e lanciata sul mercato mondiale lo scorso maggio, è rappresentata dalle nuove batterie LiHD.

“La possibilità di lavorare in autonomia dal cavo elettrico – spiega Antonio Bighignoli, agente monomandatario di Stechel, distributore e partner Metabo per l’Italia – inizia negli anni 80 con le batterie zinco-cadmio e nichel-cadmio. Si trattava di prodotti che in termini di autonomia, capacità e potenza non consentivano grandi risultati e l’unico vantaggio era quello di poter lavorare senza filo. Vent’anni dopo il mondo delle batterie è stato rivoluzionato dall’introduzione della tecnologia agli ioni di litio, cosa che ha permesso di ottimizzare in maniera decisiva l’aspetto dell’autonomia.

Ora, con la tecnologia delle batterie Metabo LiHd (litio high density), siamo riusciti a fare un salto ulteriore tanto da poter parlare, a livello applicativo, di uguali prestazioni per utensili alimentati a cavo e utensili alimentati a batteria”.

Di che tecnologia si tratta?

In estrema sintesi possiamo dire che si tratta di una combinazione di nuove celle ad alta prestazione e di nuovi componenti che consentono alla batteria di erogare la massima potenza, più a lungo.

Il risultato?

67% di maggiore prestazione, 87% di maggiore autonomia, 100% di maggiore longevità.

batterie_metabo_lihd6

Com’è stato possibile aumentare in maniera così consistente la capacità prestazionale della batteria?

Metabo ha progettato nuovi componenti, come per esempio i contatti in argento e i conduttori rinforzati, al fine di contenere la dispersione del calore.

Non a caso le nostre batterie non superano mai i 40°C e questo è un aspetto molto importante, perché l’esigenza del raffreddamento comporta l’interruzione delle lavorazioni e quindi influisce negativamente sulla produttività.

Anche le celle sono innovative: contengono maggiore materiale attivo che consente di erogare maggiore potenza. Le nostre batterie sono in grado di erogare fino al 65 Ampère al secondo.

Un esempio di applicazione che permetta di cogliere la capacità di queste innovative batterie?

Sarebbe sufficiente utilizzare per qualche minuto la nuova smerigliatrice a batteria Metabo con motore brushless. W18 LTX BL 12 è l’unica in grado di lavorare, di tagliare il metallo con le stesse prestazioni di una smerigliatrice professionale a cavo da 900 Watt.

Metabo_613075660

Altri vantaggi, oltre all’aumento dell’autonomia e delle prestazioni?

Si tratta di batterie leggere, il che non è un fatto di poco conto specie quando si devono fare lavori aerei. Inoltre, la nostra piattaforma 18 Volt consente una compatibilità del 100% con tutte le attuali e future macchine Metabo.

Prossimi obiettivi?

Sicuramente la sperimentazione non si ferma. Metabo sta lavorando per un ulteriore allungamento della garanzia sulle batterie al litio che già adesso è di ben 3 anni.

Elettroutensili Metabo

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:
  • tweet

Tags: batterie lioelettroitensili a batterialavoro senza caviMetaboMetabo LiHd

Post Recenti

  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • LAME CERMET, TCT+PVD : SCELTE E PARAMETRI DI UTILIZZO

    5 maggio 2021 - 0 Comment

Post Collegati

  • Maschiatura a batteria, una questione di filetto

    30 giugno 2017 - 0 Comment
I commenti sono disabilitati.

Rimani in contatto con noi

RSSIscriviti 0 Followers

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • MECSPE 2017

    3 febbraio 2017 - 1 Comment
  • Guida alle nuove tecnologie nella spaccatura delle pelli

    14 settembre 2016 - 0 Comment
  • Siderurgia italiana in crescita

    2 marzo 2017 - 0 Comment
  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • LAME CERMET, TCT+PVD : SCELTE E PARAMETRI DI UTILIZZO

    5 maggio 2021 - 0 Comment
  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Tag più usati

Abrasivi acciai Acciaio Alluminio ANIMA Artigianato automazione Bosch cuscinetti efficienza export fiera fiere industria Industria 4.0 Industria Meccanica innovazione inossidabili lame a nastro lavorazione metalli lavorazioni meccaniche lenox lubrificanti macchine utensili magnabosco Magnabosco Guido meccanica MECSPE metallurgia mole abrasive news nuove tecnologie prodotti produzione robotica Saint Gobain segatrici seghe a nastro settore siderurgico siderurgia taglio taglio metalli tecnologia utensili utensili speciali

Commenti recenti

  • MECSPE 2017

    […] di Parma ci eravamo già occupati in precedenza (QUI...
    3 aprile 2017 - Magnabosco a Mecspe 2017 | Magnabosco Express Blog

Post recenti

  • Cut steel : the best products, the best technologies

    28 ottobre 2022 - 0 Comment
  • Il nuovo catalogo 2021 Lame GMT

    21 giugno 2021 - 0 Comment
  • LAME CERMET, TCT+PVD : SCELTE E PARAMETRI DI UTILIZZO

    5 maggio 2021 - 0 Comment
marzo 2023
L M M G V S D
« Ott    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • abrasivi
  • Accessori
  • attrezzature speciali
  • Case History
  • Elettroutensili
  • lame a nastro
  • lean manufacturing
  • macchine
  • Manuali
  • Materiali e Tecnologie
  • News
  • Prodotti
  • tecnologie di taglio
  • tecnologie di taglio
  • Uncategorized
  • video
  • Home
  • chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
Magnabosco 2014. All Rights Reserved.
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, MAGNABOSCO GUIDO SRL titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa

OkPrivacy policy